Zapping su Radio 1 intervista il professor Bertagna su come riaprire le scuole. La scuola italiana va riaperta ma occorre trasformare la drammatica crisi del Covid-19 in una opportunità.
La riapertura delle scuole è uno dei temi cruciali su cui si sta dibattendo in tutto il mondo. A cominciare dai Paesi europei. Nonostante mille problemi, molti Paesi hanno deciso di riaprire ad eccezione dell’Italia.
Nel corso del suo intervento a Zapping, il professor Bertagna mette in guardia dal posticipare le riaperture a Settembre. Bertagna sottolinea l’importanza dell’affidamento scolastico per far tornare le persone al lavoro. E per ridare fiato a chi oggi ha difficoltà economiche.
Ma il cuore della intervista è il ripensamento complessivo dell’insegnamento proposto da Bertagna. La formazione a distanza, per esempio, non può ridursi solo a whatsapp. Lo stop alla didattica diventa quindi una opportunità per riformare la scuola.
Bertagna propone una serie di attività formative alternativa alla classe e all’aula. La scuola italiana deve superare vecchi modelli burocratici e di apprendimento. Bisogna mettere al centro le potenzialità dello studente.
Come ogni evento drammatico, lo shock conseguente al Covid-19 può rappresentare un’opportunità per riformare il sistema scolastico di ogni ordine e grado. Dopo anni di ritardi della politica e delle istituzioni. Un sistema non più focalizzato su titoli puramente formali, ma sullo sviluppo delle competenze e delle individualità dei nostri ragazzi.