Ricostruire la Scuola è il nostro piano per superare la emergenza sanitaria da Covid-19 e rinnovare il sistema scolastico.
La nostra idea è di aprire le scuole da giugno a settembre.
Le scuole sono chiuse in tutta Italia ormai da fine febbraio e saranno riaperte, virologi permettendo, solo a settembre, dopo oltre sette mesi di chiusura! Unici in Europa!
Come ha scritto l’Unesco, accanto al problema della cura dei figli per i
genitori che tornano al lavoro, la chiusura delle scuole, anche se temporanea, è problematica perché implica una riduzione dei tempi di apprendimento e aggrava le diseguaglianze educative.
Dalla esigenza di riattivare la funzione educativa della scuola e permettere ai genitori di tornare serenamente a lavoro parte la proposta di rispondere subito alla emergenza, tenendo aperte le istituzioni scolastiche da giugno a
settembre di quest’anno. Nel rispetto naturalmente di tutte le norme sanitarie e precauzionali e di monitoraggio dei positivi al virus, nonché di distanziamento sociale.
Questo esperimento, per quanto nato in emergenza, potrebbe essere propedeutico a una più profonda e permanente riforma della scuola, da anni ipotizzata, ma mai realizzata, che comporti un ripensamento degli orari e della composizione delle classi. Aiutaci a #Ricostruire
La nostra proposta in 6 punti
- Protezione sanitaria
- Modifica Temporanea Contratto Nazionale
- Piano Generale del ministero dell’Istruzione
- LARSA – Laboratori di Approfondimento, Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti
- Task Force Nazionale e Territoriale
- Maggiore autonomia alla Scuola
Ricostruire la Scuola, leggi qui la presentazione del Piano.