Giustizia e Scuola sono servizi pubblici essenziali che non possono fermarsi ancora. Venerdì 5 Giugno ne abbiamo parlato durante il webinar di Ricostruire. Prendendo le mosse dall’appello del Centro Studi Livatino a far ripartire davvero, subito e in sicurezza, la Giustizia italiana.
Giancarlo Loquenzi ha intervistato Alfredo Mantovano sull’appello del Livatino a Governo e Partiti. La ripartenza del nostro sistema giudiziario è fondamentale. La Giustizia ferma rischia il pantano.
Gli avvocati hanno già lanciato l’allarme sulla violazione legalizzata dei nostri diritti costituzionali. Le persone colpite da provvedimenti di custodia cautelare, per esempio. Il rischio è che facciano molti mesi di carcere preventivo a causa di un rinvio ingiustificato delle udienze.
Oppure si pensi alla Giustizia civile, dove i crediti bloccati significano mancata liquidità. Per le aziende, gli enti pubblici, le banche, professionisti, mondo privato e delle famiglie.
Alfredo Mantovano è consigliere alla Corte Suprema di Cassazione e vicepresidente del Centro Studi Livatino. Politico e magistrato, è stato sottosegretario agli interni nei governi Berlusconi II e IV.