“Più parità per le paritarie, più libertà per tutti”. È il titolo del “web-pressing” parlamentare che si terrà lunedì 15 giugno alle ore 12:45. L’evento è organizzato dalle 50 associazioni non profit dell’appello pro-paritarie (Comitato Polis Pro Persona), da Ricostruire e dal Forum delle Associazioni Familiari.
Prima del voto alla Camera sul “DL Rilancio” occorre un impegno straordinario e appassionato del Parlamento affinché le scuole paritarie possano riaprire a settembre. E con la sopravvivenza della scuola pubblica paritaria è in gioco un pezzo essenziale della stessa libertà di tutti.
Clicca qui per registrarti al webinar.
Moderati da Giancarlo Loquenzi, interverranno: Paola Binetti (Udc), Maria Elena Boschi (Iv), Tiziana Drago (M5S), Maria Stella Gelmini (Fi), Giancarlo Giorgetti (Lega), Stefano Fassina (LEU), Piero Fassino e Stefano Lepri (PD), Maurizio Lupi (NCI), Giorgia Meloni (FdI), e Anna Ascani, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione.
L’incontro webinar sarà introdotto da un saluto scritto della Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Il webinar nasce da una serie di documenti sulla scuola pubblicati durante l’emergenza Covid-19, prodotti dalle associazioni:
- Agorà per la parità presentato da Luigi Morgano (FISM-AGORÀ) e Gigi De Palo (Forum)
- Centro Studi Livatino presentato da Alfredo Mantovano
- Ricostruire presentato da Stefano Parisi, promotore dell’iniziativa
- Family day presentato da Massimo Gandolfini
- Le 50 associazioni non profit per le scuole paritarie presentato da Suor Anna Monia Alfieri e Domenico Menorello
Come iscriversi al webinar
Completata la registrazione a Zoom, riceverai per email la password e le indicazioni per unirti al meeting. Ti preghiamo di non tenere acceso il microfono durante il webinar. Si può usare la chat per le domande e osservazioni.
2 risposte su “Più parità per le paritarie, più libertà per tutti”
GIUSTIZIA E COLLABORAZIONE PER UN FUTURO DI CRESCITA E DI PACE
MI PIACE