Suor Anna Monia Alfieri, una delle promotrici insieme a Ricostruire del web-pressing di giugno, è tornata a parlare di scuole paritarie. In un’intervista rilasciata a La Verità ha dato l’allarme: quest’anno ne chiuderanno 4mila e costeranno 2,4 miliardi di euro ai contribuenti.
Suor Alfieri spiega che, mediamente, lo Stato destina alle paritarie 752 euro l’anno per alunno. Invece, nelle scuole statali il costo medio per ciascuno studente è di 6.000 euro. Le paritarie, quindi permettono allo Stato di risparmiare ben 6 miliardi di euro.
Il problema sono i piccoli istituti di periferia, che non riescono più a reggere i costi perché non riescono a pagare le tasse e le rette non le sostengono. Circa il 30% delle scuole paritarie è destinato a chiudere, facendo riversare ben 260mila nelle scuole statali.
Quelle in cui la retta è approssimativamente di 5mila euro riusciranno a sopravvivere facendo molti sacrifici. Le altre, da oltre 8mila euro di retta, non hanno problemi. “Quindi la politica del ministero dell’Istruzione – argomenta suor Alfieri – sta facendo una discriminazione economica, danneggiando i poveri in favore dei ricchi”.
I 200 euro a studente che il Decreto Rilancio ha permesso di allocare per le le scuole paritarie sono stati un buon inizio, a cui ora devono seguire altri provvedimenti. Anche alla luce del ruolo che le paritarie potrebbero rivestire in termini di aiuto alle statali: condividendo gli spazi si potrebbe risolvere parzialmente il problema del distanziamento. (Tratto da La Verità)