
Home » WEBINAR
I webinar di Ricostruire sono seminari tematici online per approfondire ed elaborare le proposte del nostro Piano operativo. Superando la emergenza Covid-19 e rilanciando l’economia.
In questa pagina, pubblichiamo il calendario dei prossimi webinar e l’archivio con i seminari già realizzati. La programmazione dei nuovi webinar è suscettibile di aggiornamento, in prossimità dell’evento annunciato. L’invito è a visitare questa pagina per verificare le possibili variazioni del calendario.
I webinar si svolgono sulla piattaforma Zoom. Per partecipare ai web seminar, puoi inviare una email a proposte@ricostruireitalia.it oppure scrivere un messaggio su Whatsapp al numero 333.3974137
Ti invieremo l’invito con il link al webinar. Cliccando sul link e completata la registrazione, riceverai per email la password per unirti al web seminar. Ti preghiamo di non tenere acceso il microfono durante il webinar. Usa la chat per le tue domande e osservazioni.
LUNEDÌ 15 GIUGNO – Più parità per le paritarie, più libertà per tutti. “Web-Pressing” parlamentare organizzato dal Comitato Polis Pro Persona, Ricostruire e il Forum Famiglie. Partecipano Stefano Parisi, Luigi Morgano, Domenico Menorello e Suor Anna Monia Alfieri. Sono invitati Maria Elena Boschi, Mariastella Gelmini, Giancarlo Giorgetti, Stefano Lepri, Giorgia Meloni e Anna Ascani. Modera Giancarlo Loquenzi.
VENERDÌ 12 GIUGNO DALLE 14.00 – Altro che rilancio: se non cambia la giustizia il Paese affonda. Partecipano Domenico Airoma, Gian Domenico Caiazza e Filippo Sgubbi. Modera Giancarlo Loquenzi.
MARTEDÌ 9 GIUGNO – Ripartire in sicurezza con l’industria degli eventi e il turismo organizzato. Partecipano Alessandra Albarelli, Alfredo Accatino, Maria Criscuolo, Cristiano Fiorio, Onorio Rebecchini, Salvatore Sagone. Modera Andrea Picardi.
VENERDÌ 5 GIUGNO – Giustizia, l’appello del Centro Studi Livatino a ripartire davvero. Giancarlo Loquenzi intervista Alfredo Mantovano.
VENERDì 29 MAGGIO – Ricostruire con Anima Confindustria Meccanica per sostenere la liquidità delle imprese per rilanciare la ripresa veloce della produzione e dell’occupazione. Partecipano Marco Novicelli, presidente di Anima, Giovanni Tria e Stefano Parisi. Modera Simone Spetia.
MARTEDI’ 26 MAGGIO – Ricostruire e Lettera 150 per l’abolizione del codice degli appalti. . Introducono di Stefano Parisi e Giuseppe Valditara. Partecipano Mario Comba, Francesca Ottavi e Stefano Vinti. Il webinar è organizzato con Lettera 150, l’appello degli accademici a superare il lockdown. Modera Giancarlo Loquenzi.
GIOVEDI 21 MAGGIO – Rilanciare la vocazione turistica italiana. Partecipano Renzo Iorio, Massimo Caputi ed Elia Federici. Modera Giancarlo Loquenzi. Leggi il documento con le nostre proposte sul turismo.
SABATO 16 MAGGIO – Ricostruire commenta la manovra del Governo. Il webinar con Gabriele Albertini, Fabio Pammolli, Stefano Parisi, Riccardo Puglisi, Fabio Scacciavillani, Giovanni Tria, Roberto Spada, Fabio Cintioli, Edoardo Bianchi, Nicolò Dubini.
MERCOLEDÌ 13 MAGGIO – Per qualche gara in più. Fabio Cintioli presenta il saggio pubblicato con Rubbettino. Modera Giancarlo Loquenzi.
GIOVEDÌ 7 MAGGIO – Salvare le imprese: sulla proposta di revisione contabile dell’Università di Padova. Il webinar con Fabrizio Cerbioni, Antonio Parbonetti e Roberto Spada. Modera Andrea Picardi. Leggi il paper dell’Università di Padova.
LUNEDÌ 5 MAGGIO – La nuova PA per rilanciare l’economia. Tecnologie, contabilità e competenze. Il webinar con Maurizio Sacconi e Francesco Verbaro. Modera Giancarlo Loquenzi.
SABATO 30 APRILE – Tecnologie di tracciamento. Libertà vs. Privacy. Il webinar con Luca Foresti e Luca Tufarelli. Modera Massimo Sideri, direttore di Corriere Innovazione.
LUNEDÌ 27 APRILE – Proteggere le imprese con i contributi a fondo perduto. Il webinar con il professor Giovanni Tria. Modera Giancarlo Loquenzi. Leggi il paper Tria-Scandizzo.
VENERDÌ 24 APRILE – L’Italia e il rischio di una drammatica crisi economica. Il webinar con Nicola Rossi. Modera Giancarlo Loquenzi.
MERCOLEDÌ 22 APRILE – Come riaprire le scuole, subito. Il webinar con il professor Giuseppe Bertagna. Modera Giancarlo Loquenzi. Leggi il paper del professor Bertagna e il nostro Piano Scuola.